Marco Benedetti si riconferma sindaco di Mentana senza passare per il ballottaggio. Il patto civico raccoglie il 59,13% delle preferenze e si aggiudica la vittoria al primo turno, più del doppio dei voti rispetto alla coalizione del centrodestra unito guidata da Marco Lodi (24,24%). Appaiate al terzo e quarto posto Viviana Carbonara (8,39%) e Arianna Plebani (8,24%).
La riconferma
Non sono bastati né Salvini né Conte per interrompere il progetto portato avanti dal 2016 da Marco Benedetti e dal suo gruppo. Al termine di una campagna molto viva anche se condizionata dalle restrizioni anti Covid, i civici si confermano alla guida della città garibaldina. Il sindaco uscente ha ottenuto 165 voti in più rispetto al ballottaggio di 5 anni fa e ha praticamente raddoppiato le sue preferenze in confronto al primo turno della consultazione del 2016. Questo risultato positivo è stato raggiunto nonostante un’affluenza in calo di 10 punti (56,8%). Al contrario il centrodestra non è riuscito a mobilitare i suoi elettori storici, così come il M5S che dimezza i propri consensi.
I voti di lista
Tra le liste spiccano i risultati delle due civiche storiche a sostegno di Benedetti: Mentana Nostra ottiene il primo posto assoluto con il 20,4%, poco staccata Uniti per Mentana con il 19,3%; sempre nella coalizione civica, Rete Democratica (lista del Pd e della sinistra mentanese) raggiunge il 10%, Ama Mentana il 6% e Demos il 2,9%.
Nel centrodestra la migliore performance la fa registrare la Lega con l’8,6%, seguono Fratelli d’Italia al 7%, Forza Italia al 3,5%, Cambiamo! con il 2,7%, Impegno per Mentana con il 2,3% e Insieme Per Castelchiodato allo 0,8%.
Il M5S si ferma al 6,6%, meno della metà rispetto alla tornata del 2016; ConTe per Mentana, l’altra lista in appoggio a Viviana Carbonara, ottiene l’1,5%.
La lista civica Arianna Plebani arriva quasi al 4%, Mentana nel Cuore raccoglie il 2,4% e Mentana Visione Futura non va oltre l’1,5%.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
