A circa due settimane dall’inaugurazione della V edizione della Biennale d’Arte Contemporanea Città di Latina – Premio Sergio Ban, domenica 18 novembre alle ore 17,30, lo Spazio Eventi Mug del Museo Giannini di Latina ospiterà il primo dei collegamenti urbani/extraurbani legati alla Biennale.
L’appuntamento sarà Arte come linguaggio universale, un progetto dell’associazione Arte Altra di Roma, sotto la direzione artistica di Simona Sarti, in collaborazione con Solidarte e il Mug – Museo Giannini. Per l’occasione circa cento dischi di vinile, ormai irrimediabilmente senza suono, sono stati dipinti da artisti provenienti da tutto il mondo con l’intento di riportare le emozioni che la musica crea e per restituire loro una voce fatta di colori e di luci.
Un’esperienza di scambio tra musica e pittura per creare un linguaggio universale che non abbia bisogno di parole. I dischi, dipinti su entrambi i lati, verranno sospesi al soffitto per permettere di essere guardati dal basso creando un’installazione che produrrà nello spettatore un’emozione unica.
L’installazione rimarrà a disposizione del pubblico fino al 26 dicembre 2018 dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00, sabato e domenica dalle 10 alle 13.
Di seguito la lista degli artisti che hanno partecipato al progetto.
Daniel Airi, Antonio Agresti, Isabella Angelini, Antonella Belgiovine, Alessandra Bilotta, Luisa Brunetti, Elena Bogdan, Norberto Cenci, Marco Delli Veneri, Sara De Nardis, Mokodu Fall, Carlo Farinia, Yulia Filatova, Giulia Galatone, Giovanna Gandini, Marzia Gandini, Claudio Giuli, Florian Heymann, Sriya Iakmini, Susanna Lucchi. Metello Iacobini, Paolo Andrea Pandolfi, Umberto Passacantilli, Michel Patrin, Camilla Petrone, Federica Picotti, Elisabetta Piu, Gabriella Sabbadini, Simona Sarti, TsuyoBn.
vigi.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.