Alla Asl Rm5 vanno oltre 2,8 milioni di euro per acquistare Tac per i presidi di Tivoli, Subiaco, Monterotondo e Palestrina. Si tratta dei fondi che vengono liberati grazie al decreto firmato dal commissario della sanità e presidente uscente della Regione Lazio Nicola Zingaretti con cui vengono destinati in tutto più di 100 milioni di euro per 18 interventi di ristrutturazione, ampliamento, messa in sicurezza e acquisto di nuovi macchinari nei maggiori ospedali della Capitale e nelle province.
“Si tratta dell’ennesima battaglia vinta e soprattutto questi ulteriori cento milioni di euro, divisi tra finanziamenti statali e regionali, messi a disposizione per le principali strutture ospedaliere di Roma e del Lazio, sono la dimostrazione di come è possibile mantenere gli impegni presi con le comunità. In questi anni – commenta Zingaretti – abbiamo dimostrato di saper pianificare interventi di vario tipo e nuove costruzioni e al tempo stesso mantenere i conti sotto controllo, tagliando sprechi e iniettando nuova forza lavoro nel tessuto operativo di Asl, aziende ospedaliere e strutture in tutto il Lazio”.
Ecco gli interventi nello specifico. Per la Asl di Latina 9,4 milioni di euro per interventi di ampliamento dell’ospedale Santa Maria Goretti, per l’IFO di Roma 25 milioni di euro per la realizzazione del Bunker di Protonterapia, per il Policlinico Tor Vergata 6 milioni di euro per il completamento del III livello dell’edificio denominato Torre 8. E ancoea per la Asl Roma 1 oltre 3 milioni di euro per il potenziamento della rete oncologica, per la Asl Roma 2 oltre 2,8 milioni di euro per il potenziamento delle rete neurotrauma, per la Asl Roma 4 oltre 2, 2 milioni di euro destinati alla rete di emergenza cardiologica per l’Ospedale San Paolo di Civitavecchia e potenziamento angiografico esistente RM e Tac. Quindi la Asl Roma 5 con oltre 2,8 milioni di euro per l’acquisizione di Tac nei presidi di Tivoli, Subiaco, Monterotondo e Palestrina. Ci sono poi per la Asl Roma 6 3,8 milioni di euro per il potenziamento della diagnostica per immagini (risonanza magnetica) nei presidi di Anzio e Nettuno comprensivo di lavori per l’installazione dell’antincendio, per la Asl di Viterbo 3,7 milioni di euro per l’acquisto dell’acceleratore lineare e lavori per attivazione UTN presso l’Ospedale di Bel Colle, per la Asl di Latina quasi 2,6 milioni di euro per potenziare la rete cardiologica e l’UTN all’interno dell’Ospedale Santa Maria Goretti. Previsti per la Asl di Frosinone 4,8 milioni di euro per la sostituzione della gamma camera e dell’acceleratore lineare presso l’Ospedale Spaziani; per l’azienda ospedaliera San Camillo 2,8 milioni di euro per il potenziamento della rete cardiologica; per l’azienda ospedaliera San Giovanni 2,7 milioni di euro per la rete cardiologica e cardiochirurgica e la riqualificazione del reparto di neurologia ex trauma center per la gestione del paziente traumatizzato; per il Policlinico Umberto I quasi 7 milioni di euro per ristrutturazione e messa a norma del blocco parto e TIN – rete cardiologica: acquisizione TAC, RMN e mammografi. Lavori di ristrutturazione del blocco parto e della terapia intensiva pediatrica; per il Sant’Andrea 2,1 milioni di euro per la rete cardiologica; per il Policlinico Tor Vergata 1,2 milioni di euro per l’acquisto di gamma camera digitale; per il Policlinico Gemelli 23 milioni di euro per interventi di nuova edificazione e per il potenziamento delle reti tempodipendenti ed infine per il Campus Biomedico 2,6 milioni di euro per l’acquisto di attrezzature e arredi.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.