Tekneko punta all’annullamento del bando di gara ultra milionario con cui Guidonia Montecelio vuole affidare la gestione del servizio di raccolta dei rifiuti. È scattato il ricorso al Tar per clausole illegittime che impediscono di formulare offerte “concorrenziali”, condizioni considerate fuori dalla norma, come quella di avere inserito nel pacchetto complessivo del servizio, non solo...
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
Categoria: Cronaca
Pandemia, la Ryder Cup a Marco Simone slitta al 2023
La Ryder Cup a Marco Simone slitta al 2023, una scelta obbligata vista la situazione drammatica della pandemia negli Stati Uniti che causa lo spostamento della competizione più importante di golf a livello internazionale. La prima a slittare, infatti, è proprio quella del Wisconsin che si sarebbe dovuta tenere quest’anno. Se ne parlerà nel 2021,...
Vicovaro, impegno corale per soccorrere un istrice ferito vicino al ponte sull’Aniene
E’ sempre più difficile assumersi l’onere di soccorrere animali selvatici feriti, ma l’altra mattina grazie alla collaborazione tra cittadini, carabinieri forestali e volontari è stato possibile dare una chance di salvezza ad un istrice trovato in gravi condizioni lungo la strada, nei pressi del Villaggio Acea di Vicovaro, subito dopo il ponte sull’Aniene. “E’ ferito...
Tivoli, approvato il bilancio consuntivo 2019
Il consiglio comunale di ieri a Tivoli ha approvato il rendiconto di gestione del 2019. A favore del provvedimento hanno votato i 16 consiglieri della maggioranza; contrari i cinque consiglieri di Pd e Lega, astenuti i consiglieri di M5s e Fdi. Nove gli emendamenti totali presentati: approvati i due della maggioranza e bocciati i sette...
Turismo, a luglio in vacanza il 23% in meno
Sono 13,5 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza a luglio, con un pesante calo del 23% rispetto allo scorso anno, a causa delle incertezze, paure e difficoltà economiche. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ nel primo week end del mese, che segna tradizionalmente in Italia l’inizio delle grandi partenze, condizionate quest’anno dall’emergenza...
Coldiretti: “Crack olio da 2 miliardi, crollo prezzi del 44%”. Arriva il piano salva ulivi
Si stima che il crack causato all’olio d’oliva Made in Italy dall’emergenza sanitaria Covid-19, sia di 2 miliardi di euro. A pesare sul comparto è stato soprattutto il blocco del canale della ristorazione con la chiusura forzata di bar, ristoranti e agriturismi, ancora alle prese con una difficile ripartenza. A tutto questo si aggiungono gli ostacoli alle esportazioni...
Lazio, ok in commissione a giornata per i caduti delle forze di polizia
Parere favorevole all’unanimità, dalla prima commissione consiliare Affari costituzionali e statutari, affari istituzionali, partecipazione, risorse umane, enti locali, sicurezza, lotta alla criminalità, antimafia, presieduta da Rodolfo Lena, per la proposta di legge per l’istituzione della giornata della memoria per gli appartenenti alle forze di polizia (così modificato, rispetto all’originaria dicitura “forze dell’ordine”, grazie a tre emendamenti presentati dalla...
Musica indipendente, noi e La briscola bugiarda nella Notte dei grattacieli
La Briscola Bugiarda e l’ultimo singolo “La notte dei grattacieli”, uscito il 3 luglio scorso. Prosegue il nostro viaggio a sostegno della musica e della buona musica indipendente. A cavallo tra il 2019 e l’inizio del 2020 la rock band La Briscola Bugiarda pubblica due singoli, “Una casa” e “Corri verso me”, brani che hanno permesso...
Lega Pro e Pa Social fanno squadra sui temi dell’innovazione digitale
La Lega Pro fa squadra con PA Social, la prima associazione italiana dedicata alla comunicazione e informazione digitale, che ha l’obiettivo di proseguire e rafforzare il percorso di crescita di una rete nazionale della nuova comunicazione. L’incontro che ha sancito l’adesione della Lega Pro a PA Social è avvenuto nel Piccolo Museo Franchi tra Francesco...
Ladispoli scende in campo contro l’abbandono degli animali
“Il malcostume dell’abbandono degli animali nella stagione estiva è un fenomeno in crescita che, oltre a mettere in pericolo la vita dei nostri amici a 4 zampe, alimenta il problema del randagismo”. Con queste parole il sindaco Alessandro Grando ha annunciato una campagna di sensibilizzazione per combattere l’abbandono di cani e gatti sul territorio di...