“Bene la commissione d’inchiesta, c’è una totale mancanza di programmazione purtroppo a Guidonia”. Il capogruppo del Pd Simone Guglielmo chiarisce subito, “il primo pensiero va alla donna rimasta ferita dal crollo dei pini, mi auguro che si risolva tutto”. Gli effetti del drammatico pomeriggio di venerdì 23 marzo scuotono la politica. Mentre la procura di Tivoli ha aperto un fascicolo e dall’amministrazione si mostra piena disponibilità a fare luce, l’opposizione fibrilla.
“La commissione d’inchiesta è utile. Qualche responsabile c’è, almeno rispetto a chi avrebbe dobuto controllare. C’è una grave mancanza di programmazione e pianificazione a Guidonia, serve un’azione di seria prevenzione. Come è accaduto lì può accadere anche in una scuola, non si possono sottovalutare questi rischi. Non si può mettere in pericolo la vita delle persone per imperizia”. Un’ordinanza di chiusura impediva l’accesso ai parchi da un mese, da dopo la nevicata, eppure i cancelli della pineta di Guidonia erano aperti. “Questo mi lascia basito – commenta Guglielmo – come mi lascia basito vedere mezzo piazzale dell’aeroposto adesso chiuso con i nastri mentre la passeggiata da Lanciani alla pineta è aperta. Il sindaco si deve assumere le sue responsabilità. Se c’è da tirare giù i pini lo facesse immediatamente. Una amministrazione comunale non si può permettere questo atteggiamento”. E non è finita. Perché altro punto dolente – sottolinea il capogruppo democrat – è l’allerta per il vento forte diramata dalla Regione Lazio mercoledì sera per le successive 24-36 ore. “Ma noi a Guidonia non abbiamo neanche un protocollo che ci dica cosa fare in caso di allerta vento. La prima cosa dovrebbe essere mettere in sicurezza i luoghi pubblici, questo a prescindere dall’ordinanza di febbraio. Se questo scenario dovesse essere confermato, risulterebbe un’azione amministrativa poco consona. Alla luce di tutto ciò, bene abbiamo fatto a chiedere il passo indietro con una mozione di sfiducia all’assessore all’Ambiente Tiziana Guida”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.