Stop a bombolette spray e coriandoli, avanti tutta con l’allegria. Uno spettacolo insolito, ma davvero efficace, quello regalato ieri mattina dagli alunni della scuola elementare e media di Collefiorito che hanno presentato il “Carnevale ecologico” con lo slogan “Differenziamoci”. Il tema: la raccolta differenziata. Per il quartiere settecento scolari hanno sfilato in gruppi, ognuno con maschere realizzate con materiali poveri per rappresentare le diverse frazioni: l’umido, la plastica, il vetro, l’indifferenziata. I bimbi delle quinte si sono trasformati, invece, in operatori ecologici.
“Abbiamo messo al centro del nostro speciale Carnevale l’allegria tipica della festa – spiega la maestra Giovanna Mari, che ha coordinato l’evento –, la fantasia nel realizzare i costumi con materiali poveri e un importante messaggio di tutela dell’ambiente. L’educazione alla raccolta differenziata fa parte di un lavoro che noi facciamo a scuola, ma oggi lo abbiamo esteso a tutto il quartiere. Abbiamo detto non a bombolette spray e coriandoli perché per scatenare l’allegria del Carnevale non c’è bisogno di sporcare le strade. Si può fare cantando, giocando e anche realizzando degli strumenti semplici come le bottigliette piene di sassolini”. E se qualcuno non ha rispettato la regola sono stati gli stessi bambini a segnalare subito le bustine di plastica buttate per terra dopo aver sparso i coriandoli: una maestra le raccoglieva.
Per sostenere la scuola è scesa in campo anche l’associazione “I colori del mondo”: ha animato la sfilata con un gruppo mascherato sul tema dei rifiuti radioattivi e col sostegno del Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano che ha fornito il mezzo trasformato in un piccolo carro. Redcro
![](https://www.dentromagazine.com/wp-content/uploads/2020/02/carnevale_collefiorito1-1024x768.jpg)
![](https://www.dentromagazine.com/wp-content/uploads/2020/02/carnevale_collefiorito2.jpg)
![](https://www.dentromagazine.com/wp-content/uploads/2020/02/carnevale_collefiorto2-1024x768.jpg)
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.