Bilancio 2014 e 2015, modello per l’inserimento dei soci, rinnovo delle cariche associative e statuto sociale. Saranno questi i temi al centro dell’assemblea del comitato pendolari Orte-Fiumicino che si svolgerà in prima convocazione per il prossimo 30 settembre alle 12 in via John Fitzgerald Kennedy 45 piano 5° interno 10 a Monterotondo e in seconda...
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
Fonte Nuova, gli alunni restano a piedi: l’avvio del servizio scuolabus slitta
Niente servizio scuolabus, l’avvio previsto per il 26 settembre slitta a ottobre. E’ il Comune di di Fonte Nuova a spiegare le ragioni del ritardo che rischia di comportare disagi a famiglie e alunni. Colpa di ulteriori verifiche che si sono rese necessarie nella fase di aggiudicazione del servizio, prevista per il 14 settembre. Non...
Fonte Nuova sommersa dai rifiuti: viaggio tra le strade dei cassonetti stracolmi dove si butta di tutto
di Vincenzo Perrone E così è arrivato anche a Fonte Nuova il giorno tanto atteso, quel 19 settembre in cui dopo rinvii e discussioni, si dà avvio alla raccolta differenziata. Il problema rifiuti però è ben lontano dall’essere risolto, basta infatti fare un giro a Tor Lupara per capire che la situazione è decisamente critica....
Fonte Nuova, sì alla rateizzazione delle cartelle esattoriali Tarsu. La giunta dà il via libera a Equitalia
Sì del Comune alla possibilità di rateizzare le cartelle esattoriali relative alla Tarsu. Per questo la giunta nell’ultima seduta ha approvato una delibera che dà il via libera ad Equitalia, creando la condizione necessaria per dare questa opportunità ai tanti cittadini che chiedono di poter frazionare il debito. Con questo provvedimento sarà quindi Equitalia a...
Caos rifiuti a Fonte Nuova: cassonetti stracolmi nell’era della differenziata. I video
Cassonetti stracolmi, ecco la situazione in diverse zone di Tor Lupara questa mattina, siamo andati a filmare il degrado a Fonte Nuova dove in teoria è partita la differenziata. Nel video in alto via dei Platani, qui sotto l’immondizia a via del Brennero E ancora a via Valle dei Corsi A via Fonte Lagrimosa non...
Tor Lupara, lavori pubblici e ambiente: domani l’assemblea con Carrarini e Donati
Lavori pubblici ed ambiente saranno i temi al centro di un’assemblea organizzata dal “Comitato Cittadini per Fonte Nuova” dove sono stati invitati gli assessori ai Lavori pubblici Davide Carrarini e all’Ambiente Federica Donati. L’evento si terrà il 14 settembre al centro anziani di Tor Lupara con inizio alle 18,00.
Scuola a Fonte Nuova, anno nuovo e problemi vecchi: mensa, trasporto e sicurezza. La denuncia dei genitori
di Vincenzo Perrone Mancano ormai pochi giorni al primo suono della campanella, che il 12 settembre sancirà il via all’anno scolastico 2016/17. Fonte Nuova quest’anno si porterà dietro i problemi e i disagi degli scorsi anni: diverse le criticità riscontrate insieme a Sigfrido Ranfi, 46 anni, un figlio di 9 che frequenta la scuola elementare...
Fonte Nuova, il Comune non ha personale per spedire 4911 cartelle ai morosi della Tari 2015. Servizio esternalizzato per quasi 23mila euro
Il rischio sarebbe di mandare in tilt l’ufficio spedizioni senza magari nemmeno riuscire nell’impresa nei tempi stabiliti. E’ per questo che il Comune di Fonte Nuova ha scelto di “esternalizzare” l’invio dei solleciti di pagamento ai morosi della Tari 2015, che sono 4911. Spenderà per questo 22mila e 600 euro. Processing, postalizzazione, stampa, imbustamento ed...
Fonte Nuova, al via la differenziata porta a porta dal 19 settembre. Il calendario degli incontri informativi
di Vincenzo Perrone Sarà il prossimo 19 settembre la data di partenza del servizio di raccolta differenziata porta a porta a Fonte Nuova. Quel giorno i cassonetti stradali verranno rimossi. A renderlo noto il sindaco Fabio Cannella e l’assessore all’ambiente Federica Donati. Intanto i cittadini riceveranno l’opuscolo informativo e il calendario settimanale sulla raccolta differenziata,...
Fonte Nuova, amatriciana in piazza per aiutare le vittime del terremoto
“Amatriciana in Piazza” è questo il titolo dell’iniziativa benefica, organizzata dall’associazione culturale delle Rose, a favore delle vittime del sisma dello scorso 24 agosto. L’evento si svolgerà, con inizio alle ore 20, in piazza delle Rose a Fonte Nuova venerdì 2 settembre e sarà l’occasione per gustare il tipico piatto di Amatrice accompagnato da vino...