“E-li-gio, E-li-gio”, sono una cinquantina di persone a sfilare per il centro di Guidonia Montecelio, lo striscione e i manifesti a sandwich, in prima linea Gloria e Loredana che hanno organizzato la “passeggiata” per l’ex sindaco Rubeis. Un venerdì pomeriggio insolito nella terza città del Lazio dove in strada scendono i cittadini che vogliono mandare “un abbraccio virtuale” all’architetto agli arresti domiciliari dal 20 luglio del 2015, convinti che il ciclone giudiziario abbia spazzato via ingiustamente le buone opere per la comunità. Insolito certo perché inutile nasconderlo, è anche 5 agosto, alle spalle fiumi di polemiche sui social network dove è nata l’idea che tanto ha fatto discutere, e nella massima attenzione alle parole usate, “noi crediamo nella magistratura” dice Gloria, le donne con bambini al seguito e famiglie sono in corteo per offrire vicinanza umana e politica a un ex sindaco che è a processo per corruzione e concussione. E un po’ di effetto lo fa. Una storia di assunzioni, di abuso del potere pubblico. “Eligio, noi con te e tu con noi”, recita lo striscione di apertura che avanza veloce scortato dalle forze dell’ordine dalla stazione lungo via Roma fino alla sede del Comune. Quando arrivano sotto le finestre della stanza occupata fino a un anno fa da Rubeis e oggi dal commissario prefettizio scatta un lungo applauso, così Gloria spiega la marcia: “Manifestiamo per l’uomo, non gli è riconosciuto quello che ha fatto per la nostra Guidonia cresciuta grazie a Eligio e alla Giunta che ha mandato avanti progetti per la città, gli è dovuto come persona, la magistratura farà il suo lavoro, attendiamo, anche noi vogliamo la verità. Un grande abbraccio per lui che ci è stato vicino come uomo e come politico”. Gloria dà appuntamento a settembre, “faremo un’altra manifestazione e saremo di più”, volti noti nessuno, tranne una componente dell’allora staff, “sono venuta a guardare” risponde prima di aggiungere “il cerchio magico del sindaco non esiste più”. Si affaccia e poi però va via.
Gea Petrini
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.