Sarà il regista Roberto Andò il primo protagonista della 34esima edizione del Festival delle Cerase, manifestazione ormai storica dedicata al cinema, diretta da Franco Montini, che si svolge nella piccola sala del Cinema Nuovo Teatro di Palombara Sabina da dove tutto è partito. Alle ore 17.30 del 13 gennaio il già vincitore del Festival per “Viva la libertà” nel 2013, incontrerà il pubblico che prenderà parte a “Incontri con gli autori” insieme allo sceneggiatore Giacomo Bendotti per presentare il film “Una storia senza nome”. Protagonista della pellicola in concorso la “Natività” di Caravaggio, dipinto misteriosamente scomparso nel 1969 a Palermo, uno dei più grandi furti d’arte tuttora irrisolto.
Nel cast dell’opera Micaela Ramazzotti, Renato Carpentieri, Laura Morante, Jerzy Skolimowski, Antonio Catania, Gaetano Bruno e Alessandro Gassman. In totale sono previste 20 proiezioni che si alterneranno tra il comune sabino e Monterotondo, con un grande spazio affidato alla giuria popolare a cui ci si può iscrivere per decidere chi vincerà l’ambita ciliegia d’oro. Pochi i requisiti richiesti: tanta passione per la settima arte e l’impegno a vedere i film in concorso. Un’iniziativa che rappresenta, come ha spigato il patron del festival Silvio Luttazi, “un’ulteriore occasione per incrementare il rapporto tra il cinema e il suo pubblico, favorendone la crescita culturale”. Per iscriversi basta telefonare al numero 338716481 o scrivere all’indirizzo mail silvioluttazi@gmail.com. Per lasciare la propria adesione c’è anche il botteghino dello storico cinema di via Isonzo.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.