Tivoli come Istambul, dove Erdogan impedisce al libero pensiero di esprimersi. A proporre un parallelismo che sicuramente fa riflettere è Jacopo Tognazzi, già assessore ai Servizi Sociali nell’era che vide Marco Vincenzi sindaco della Superba, colonna della sinistra tiburtina ancora attiva, che oggi è confluita nel Circolo Albino Bernardini. A scatenare una pioggia di polemiche destinate a non scomparire nei giorni che verranno, è il diniego alla pubblicazione sui muri del comune del manifesto con cui gli attivisti del gruppo hanno espresso solidarietà nei confronti degli operai di Asa Spa, la società partecipata che si occupa di gestire il servizio di raccolta dei rifiuti. Al centro del contendere il braccio di ferro con l’amministratore unico della società per azioni, l’ingegner Francesco Girardi, e il comportamento di quest’ultimo verso la forza lavoro che, a quanto denunciato anche dalle sigle sindacali che hanno scritto pure al sindaco Giuseppe Proietti, non usa proprio i guanti bianchi, per utilizzare un eufemismo. Le righe scritte dal Circolo e diffuse prima via social non hanno però trovato spazio tra le strade e le piazze della Città dell’Arte a causa del diniego di Asa srl, altra società pubblica che si occupa di affissioni. “Questo manifesto, per cui sono state pagate le spese di stampa e di affissione, non deve essere letto dai tiburtini. Ad una settimana dalla consegna al concessionario del servizio comunale di pubbliche affissioni, Asa Servizi srl, questa si rifiuta di farlo, adducendo motivazioni che conosceremo solo per lettera raccomandata. Delle parole “pubblico servizio” a Tivoli si disconosce il significato”, racconta in un post Tognazzi, che mostra anche il bollettino postale pagato per dare alle casse comunali il dovuto. In attesa di conoscere i motivo del rifiuto le condivisioni del manifesto-denuncia sono salite alle stelle. Tra il caso dell’immondizia non raccolta nel quartiere Braschi e nell’Ospedale e le sommosse interne i giorni di Girardi si fanno sempre più difficili.
Anna Laura Consalvi
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.