Roma accoglie l’arrivo del nuovo anno con oltre 100 performance e 1000 artisti provenienti da 46 paesi e 5 continenti diversi, per un totale di 24 ore di festa in un’area di oltre 70mila mq. Piazza dell’Emporio, il Giardino degli Aranci, il Circo Massimo, via Petroselli, Lungotevere Aventino, Lungotevere dei Pierleoni e l’isola Tiberina, questi i luoghi in cui prenderà vita tra il 31 dicembre e il 1 gancio 2019 la Festa di Roma, Un’esperienza assolutamente unica che ha richiesto oltre un anno di lavoro da parte dell’Amministrazione e delle sue Istituzioni culturali.
Per un giorno intero il cuore di Roma, un’area pedonalizzata, si trasformerà in un paesaggio da sogno con spettacoli, performance, istallazioni, musica, proiezioni e molto altro ispirati alla luna, a cui si rende omaggio in occasione dei 50 anni dal primo sbarco.
Prima tappe del percorso il Circo Massimo, in cui, a partire dalle ore 21 di lunedì 31 dicembre, si attenderà l’arrivo del nuovo anno immersi in uno spettacolo di luci, suoni, performance acrobatiche, immagini e fuochi d’artificio. Tra gli ospiti Vinicio Capossela, Achille Lauro, i Kitonb e la piccola orchestra di Tor Pignattara. L’alba del nuovo anno verrà invece festeggiata al Giardino degli Aranci con 100 chitarre elettriche, quelle dei coraggiosi musicisti che si esibiranno dalle 7 di mattina del 1 gennaio sulle musiche composte da Michele Tadini. L’evento è promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale con il supporto del Dipartimento Attività Culturali e la collaborazione delle istituzioni culturali della città.
Virginia Gigliotti
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.