Home Senza categoria Calcio. Seconda giornata dei campionati di Eccellenza e Promozione, la presentazione

Calcio. Seconda giornata dei campionati di Eccellenza e Promozione, la presentazione

Calcio. Seconda giornata dei campionati di Eccellenza e Promozione, la presentazione

di Alessandro Galastri

Dopo le gare inaugurali della prima giornata, domenica si torna già in campo per la seconda dei campionati di Eccellenza e Promozione.

Nel girone A Di Eccellenza, interessantissimo scontro tra Crecas e Montecelio alle ore 16 al campo Torlonia di Palombara. Per i padroni di casa, dopo la vittoria per 1-0 sul campo del La Sabina grazie alla rete messa a segno dal solito Gallaccio, importante possibilità di confermarsi come una delle possibili candidate al titolo insieme al Civitavecchia e SFF Atletico. Possibile convocazione anche per l’ultimo arrivato in casa gialloblù, ovvero Matteo Mortaroli, classe ’92, un esterno alto che può giocare anche mezzala o terzino. Di contro arriva un avversario molto duro come il Montecelio del patron Piervincenzi, che ha da poco annunciato lo spostamento della squadra a Roma per i noti motivi legati alla mancata autorizzazione all’apertura al pubblico dello stadio di Montecelio, il Fiorentini. Nella prima fuori casa, la compagine guidata da mister Amici non è andata oltre l’1-1 casalingo contro il Tor Sapienza di Armeni e di Di Loreto, ma dispone di tante carte offensive di primo livello. Una di queste è rappresentata sicuramente da Silvestrini, tornato subito al gol dopo un anno lontano da Montecelio. Da segnalare l’importante iniziativa del patron di casa Valentini, presidente del CreCas, che devolverà l’intero incasso della partita alle persone colpite dal terremoto ad Amatrice.

Nel girone B di Promozione, fari puntati su Tivoli-Poli, entrambe uscite sconfitte di misura nella prima giornata. Fischio d’inizio fissato per le ore 11 a Campo Ripoli, con ingresso a pagamento al costo di 3 euro. Anche in questo caso il presidente Solini ha deciso di devolvere l’intero ricavato a favore delle popolazioni colpite dal sisma. Grande curiosità intorno a due squadre che hanno mostrato di avere due ottimi attacchi, ma difese un po’ ballerine. Il Villalba di De Filippo, senza gli squalificati Prioteasa e Fraschetti, fa visita al Grifone Gialloverde, con l’allenatore rossoblù intenzionato a schierare l’ala Neroni come terzino nella difesa a quattro, confermando il suo credo calcistico assolutamente offensivo. Il S.Angelo Romano fa il suo esordio casalingo in questa stagione, dopo la vittoria alla prima giornata contro il Tor di Quinto, anche grazie alla doppietta di un ritrovato Jari Niro. Fa il suo debutto casalingo anche il Guidonia di Franceschini, impegnato al Comunale proprio conto il Tor di Quinto, dopo lo 0-0 di una settimana fa sul campo del Fonte Nuova.

Leave a Reply