Ha deposto la corona di fiori accompagna da Barbara Saltamartini, sabato mattina la consigliera di FdI Arianna Cacioni ha celebrato la giornata del ricordo in memoria delle vittime delle foibe. Davanti a cento persone presenti a Villalba, insieme ai candidati del centrodestra alle politiche, oltre alla Saltamartini anche Marco Marsilio, e Alessandro Palombi, e alla collega Giovanna Ammaturo, Cacioni ha ricordato l’esempio di Guidonia Montecelio, prima città d’Italia che nel 1997, su spinta dell’allora deputato Vittorio Messa e sotto il mandato di Ezio Cerqua sindaco, dedicò una piazza, quella di Villalba, alle vittime delle Foibe. Una celebrazione sobria e sentita, “tutti i morti attendono pietà” ha detto il sacerdote, seguita però da un fiume di polemiche per l’assenza totale del Comune. Il sindaco Michel Barbet non ha presenziato né ha inviato alcun componente dell’istituzione cittadina. E’ indignata a più non posso Cacioni, “l’ennesima prova di sciatteria dell’amministrazione 5 stelle”, un comportamento “vergognoso e imbarazzante”.
“Quelli che Barbet dimentica sono diecimila italiani, gettati vivi e morti fra il 1943 e il 1947 nelle cavità carsiche di origine naturale che in terra d’Istria prendono il nome di Foibe. Una pagina buia della storia d’Italia, che fatica ad ottenere un posto nella memoria e nella coscienza collettiva. Ad essere inghiottiti dalle foibe furono fascisti, cattolici, liberaldemocratici, socialisti, uomini di chiesa, donne, anziani e bambini. Tutti prima di ogni altra cosa italiani. Una carneficina che assume i tratti della pulizia etnica, frutto dell’odio politico-ideologico del regime Jugoslavo del maresciallo Tito nei confronti dei non comunisti, e che terminò solo nel 1947, quando, venne fissato il confine fra l’Italia e Jugoslavia”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.