Centrodestra nel pantano, dopo due ore abbondanti di riunione, quel che resta della maggioranza si aggiorna a domani mattina alle dieci per un ulteriore incontro. Confusione totale sulle modalità con cui affrontare la fine di un’amministrazione rimasta senza numeri, dopo l’uscita del civico Cerroni e la contrarietà al Bilancio dei forzisti Sassano, Vallati e Valeri. Confronto acceso nella sala Giunta del Palazzo bianco iniziato poco dopo le quattro di pomeriggio: il vertice boccia l’ipotesi avanzata da più parti di sciogliere il consiglio comunale tutti insieme. Tanto che il gruppo Cipriani sarebbe pronto in caso si confermasse lo scenario a un drastico passo indietro di rottura.
Nervi tesi come l’occasione richiede. Due le opzioni vagliate dalla compagine. La prima, quella appunto di rendersi protagonisti dello scioglimento partendo dalla consapevolezza della fine, anzi come ha suggerito qualcuno intorno al tavolo di legno, “siamo minoranza”, punto e basta. Tra i sostenitori della linea proprio il gruppo misto Gianluigi Marini e Veronica Cipriani, ma non da soli, lo stesso forzista Alberto Morelli, se a qualcuno l’idea piaceva a metà (“così però diamo ragione a Sassano”), il no categorico è arrivato dritto da tre consiglieri: Antonio Tortora di Ncd, e dai due della civiva Rubeis cioè Paolo Giammaria e Silvia Mazza. Scartata. L’altra possibilità, le dimissioni di Andrea Di Palma, caldeggiate dal capogruppo Michele Venturiello e dalla collega forzista Marianna De Maio. Ma lo stesso facente funzioni avrebbe archiviato però la strada come non praticabile, avendo ricevuto il divieto dai partiti a Roma. Ncd, e anche Forza Italia? Chissà. Tant’è che di sicuro un ostacolo al suo addio piomba dal consigliere azzurro (e portabandiera cittadino) Andrea Mazza che vedrebbe nero solo a pensarci. Se Di Palma lascia, arriva il commissario, decade la Giunta ma il consiglio resta in piedi, un pacchetto che per Mazza non ha senso legittimare. Quindi a far di conto, nel caos inimmaginabile di un’amministrazione senza più ossigeno, sembra ormai inevitabile che in assenza di una alternativa unitaria, si andrà in consiglio comunale a verificare la bocciatura del Bilancio dei quattro dissidenti. Domani mattina ci sarà l’ennesimo incontro, nel quale il gruppo Cipriani deciderà quali passi compiere, partendo da una posizione diventata ormai chiara almeno nelle stanze della politica: senza il voto di Vallati e Valeri non avrebbero partecipato al consiglio sul Bilancio, ma sull’onda di una situazione degenerata fino a questo punto, ormai potrebbero valutare le dimissioni dal consiglio comunale. redpol
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.