Da giugno a novembre 2019 sono almeno quattro le aggressioni documentate ad opera della banda di picchiatori che hanno portato stamattina all’ordinaza di custodia cautelare in carcere per cinque persone, a cui bisogna aggiungere quattro obblighi di dimora e un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Episodi ricostruiti dalle meticolose indagini congiunte dei carabinieri di Monterotondo e dei poliziotti del commissariato di Tivoli. Quattro concentrate in un bar della Palombarese di Guidonia al confine con Santa Lucia. Il primo il 23 giugno quando un uomo, per aver difeso una barista che non voleva servire alcolici ai membri del gruppo criminale, gia ubriachi, è stato selvaggiamente picchiato da cinque di loro con bottigliate, calci e pugni. Dopo averlo lasciato esanime sono andati via.Lo scorso mese di novembre sono stati tre gli episodi: una spedizione punitiva nei confronti di un 45enne di Santa Lucia definito “amico delle guardie”, aggredito alle spalle mentre giocava alle slot machine e poi trascinato fuori e picchiato in strada. Una decina di giorni dopo nelle loro grinfie è finito un giovane accusato da uno di loro di averlo investito: costretto a sedere e picchiato con uno schiaffo al volto. Passano cinque giorni e alcuni componenti della banda cercano di rubare un’auto in sosta davanti al bar: scoperti dal proprietario, che ha tirato via con la forza dal sedile del guidatore uno di loro, lo hanno sbattuto a terra picchiandolo con calci e pugni e colpendo anche l’anziana madre.
Tutto ricostruito dalle indagini, in base alle quali il gip ha provveduto all’ordinanza, su richiesta della procura, in tempi brevissimi. “Atti codardi – scrive il gip – compiuti sempre in gruppo e con la vittima impossibilitata a difendersi per via del numero sproporzionato degli aggressori, che circondano ed aggrediscono il bersaglio prescelto, portati a compimento senza alcun pretesto se non quello di divertirsi e di voler provocare gratuitamente lo scontro a rivendicazione di una sorta di supremazia territoriale”. RedCro
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.