La quarta ondata dei contagi Covid si fa sentire nei Comuni dell’asse nomentano del Nordest romano, in particolare a Monterotondo e a Fonte Nuova il dato degli attualmente positivi continua a salire. Il sindaco Varone, in via precauzionale, ha deciso di chiudere asili nido e scuole primarie della città eretina il 7 gennaio.
Fonte Nuova e Mentana
A Mentana l’ultimo dato disponibile lo ha comunicato il sindaco Marco Benedetti il 2 gennaio, il periodo di riferimento è la settimana tra il 25 dicembre e il 31 dicembre 2021, nella quale l’Asl Roma 5 ha registrato 118 positivi e 44 guarigioni. Rispetto a quest’ultima rilevazione il dato dei contagiati isolati sul territorio comunale è di 193 positivi.
Il bollettino del 5 gennaio a Fonte Nuova segna un importante incremento: oggi sono stati registrati 95 nuovi positivi e 8 guarigioni, il totale dei positivi in isolamento sul territorio comunale sale a 539.
Monterotondo
Sale il numero dei positivi anche a Monterotondo, il bollettino del 4 gennaio diffuso dal sindaco Riccardo Varone riporta 623 contagiati in isolamento sul territorio comunale, 91 in più rispetto al bollettino del 2 gennaio.
“Un numero importante, mai raggiunto prima e che dimostra quanto questa variante Omicron sia contagiosa e diffusa”, ha commentato il primo cittadino di Monterotondo.
Per questo motivo anche le scuole riapriranno il 10 gennaio.
“Si è ritenuto necessario, in via precauzionale, adottare disposizioni di chiusura degli asili nido e delle scuole primarie per il giorno 7 gennaio 2022, evitando al massimo l’esposizione a rischi della popolazione scolastica e del personale in servizio presso gli istituti scolastici”.
L’Asilo comunale L’Aquilone e l’Istituto comprensivo B. Buozzi resteranno chiusi, gli altri istituti cittadini erano già chiusi per il giorno 7 come da programma scolastico.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
