Ottimo risultato per la Cisl funzione pubblica nelle elezioni Rsu (Rappresentanze Sindacali Unitarie) all’interno dell’Asl Roma 5 che con 659 voti è la lista più votata. A seguire la Uil Fpl con 635 preferenze e la Cigl Fp con 399 voti. “Una vittoria frutto di sacrificio lavoro e dedizione – ha commentato Donatella Cumbolotti, responsabile Cisl Colleferro – siamo sempre pronti a rispondere ai problemi dei dipendenti della struttura ospedaliera di Colleferro e ai problemi dettati dal pesante piano di ridimensionamento e della grave carenza di personale che, in questi anni, la nostra sanità ha dovuto subire”. Dello stesso tono le dichiarazioni del responsabile Cisl di Tivoli Stefano Zarelli. “Una soddisfazione che mancava da anni – le sue parole – raccogliamo ciò che seminiamo nel tempo. Continueremo a vigilare e denunciare problemi e fatti che mettono a rischio operatori ed utenza. Abbiamo assistito in questi 7 anni ad avvicendamenti continui di direttori generali e commissari e questo non ha garantito una continuità progettuale. Ci batteremo per rinnovare strutturalmente il Dea di Tivoli e trasformare i reparti in aree ad intensità di cura. Ci faremo sentire”. Un ritorno sulla scena sindacale quello di Maurizio Civarelli, responsabile Cisl Monterotondo. “Dopo un periodo di fermo – sostiene il sindacalista – sono risceso in campo per dovere e senso civico. Non potevo assistere passivamente ad una destrutturazione continua dell’ospedale di Monterotondo”. Soddisfazione anche da parte di Dimitri Cecchinelli, segretario territoriale Asl Roma 5. “Questa è solo una piccolissima parte della squadra – dichiara Cecchinelli – che ha reso possibile la vittoria storica della Cisl nell’Asl Roma 5. Penso al grande lavoro di tutti i ragazzi di Palestrina, Palombara Sabina, Guidonia Montecelio e Subiaco. Posso dire con certezza assoluta che questa è la vittoria di chi lavora da sempre in prima linea”.
Vincenzo Perrone
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.