I carabinieri della compagnia di Tivoli hanno arrestato un ventottenne violenza sessuale avvenuta su un treno interregionale. Vittima una donna di 67 anni.
Ancora una volta le forze dell’ordine del circondario di Tivoli, specializzate e formate dalla procura con specifici corsi per il contrasto alla violenza contro le donne, hanno assicurato alla giustizia l’autore del reato e tutelato la vittima sulla base delle indicazioni, ribadite dopo l’entrata in vigore della Legge Codice Rosso. Legge che, nel circindario viene applicata rigorosamente.
Su segnalazione al 112 da parte di personale delle Ferrovie dello Stato arrivato dalla stazione di Marcellina, sono intervenuti immediatamente i carabinieri accertando che la vittima ed il suo aggressore erano in viaggio sullo stesso vagone e che l’uomo, approfittando della fiducia acquisita dalla donna in un’ordinaria conversazione tra viaggiatori di treni e della momentanea assenza di altri passeggeri, l’aveva aggredita. Il personale del treno, richiamato dalle urla della donna, è intervenuto e l’uomo è fuggito attraverso i binari nelle campagne circostanti, abbandonando anche un borsone contenente alcuni effetti personali.
I carabinieri, hanno lanciato una immediata battuta di ricerca circondando la vasta zona di interesse, così riuscendo a localizzare e bloccare l’uomo.
La donna è stata immediatamente soccorsa e trasportata all’osoedale di Tivoli, dove è stato attivato il protocollo antiviolenza (firmato recentemente dall’Asl Roma 5 e Differenza Donna Centro antiviolenza di Tivoli, su impulso della Procura e della Regione Lazio) , mentre l’uomo è stato arrestato. La donna è stata immediatamente seguita da esperte del Centro Antiviolenza
Le indagini sono coordinate dalla Procura di Tivoli.
La differenza d’età tra l’arrestato e la vittima dimostra ancora una volta un dato di esperienza acquisito dalla Procura negli ultimi anni, attraverso l’analisi dei numerosi casi di violenza sessuale: questo crimine può colpire qualsiasi donna, in qualsiasi contesto ed è mosso esclusivamente dalla mera volontà dell’uomo di esercitare violenza.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
