Il progetto “Siamo Umani” dell’artista eretino Marco Sebastiano Todaro prosegue con una serie di esposizioni dopo la fase dimostrativa eseguita attraverso il forte gesto dell’incatenamento nella sala consiliare del comune di Monterotondo. Grazie a un accordo con l’amministrazione eretina e con l’assessore alla Cultura Riccardo Varone, sarà allestita una prima mostra di arte collettiva presso Palazzo Orsini i prossimi 11 e 12 aprile. Una seconda esposizione sarà fruibile dal 13 al 25 aprile nei locali della galleria internazionale d’arte Grafica Campioli e avrà come curatore Emilio Anselmi, che si occuperà anche della due giorni al comune. Successivamente sarà la volta della nuova galleria Arkade di Mentana, gestita dal pittore Marcello Ciabatti.
Siamo umani
L’intento di “Siamo Umani” è quello di mettere in evidenza disastri ambientali, sociali, economici e morali del nostro pianeta. Attraverso l’arte del vivere e della quotidianità è possibile migliorare l’esistente e di conseguenza la vita. Il rifiuto del consumismo, le tematiche sociali e ambientali costituiscono gli stimoli principali nell’attività di Todaro. L’artista con le sue opere esprime una profonda critica al servizio che la tecnologia offre al consumismo: è difficile perciò che usi nelle proprie opere materia prima nuova, ma sempre materie riciclate, come un invito a non compiere ulteriori sprechi. Molti artisti hanno aderito a questo progetto attirati da queste tematiche molto sentite e condivise, proprio per questo si tratterà di una mostra collettiva. E tra i personaggi che, dopo aver conosciuto l’iniziativa, hanno dato il loro sostegno c’è stato anche l’ex ministro Marco Minniti, nei giorni scorsi a Mentana per la presentazione del suo libro.
Emanuele Del Baglivo
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.