L’innovazione la farà da padrone ma non sarà il vero valore aggiunto del consiglio comunale convocato martedì mattina a Tivoli per parlare di Acque Albule. A fare la parte del leone stavolta sarà uno dei temi, di quelli che scottano davvero. Si parlerà anche di Terme e più precisamente dell’ipotesi di spacchettamento e affitto che tanto ha fatto discutere negli ultimi giorni prima della pausa estiva. L’argomento è entrato di diritto nell’ultimo consiglio comunale, quando il primo cittadino, Giuseppe Proietti, come un fiume in piena ha esposto la soluzione per sistemare l’annosa e complicata, per certi versi, vicenda della privatizzazione della società per azioni che gestisce tra le altre cose le Terme di Roma. Tra le altre cose perché negli anni di attività ne ha viste diverse: da quella alberghiera, strettamente correlata a quella primaria, a quella edile, strettamente correlata all’attività primaria del socio di minoranza, che di mestiere principalmente di occupa di cemento e mattoni. Ora che siamo giunti alla fine della corsa per i civici e i tempi per la dimissione stringono, la questione si è palesata complicata come non mai, tanto da portare l’opposizione a chiedere urgentemente un consiglio comunale sul tema per cercare di capire cosa potrebbe accadere e il condizionale resta tassativamente d’obbligo. Ad arrivare anche una relazione firmata dall’avvocatura comunale e indirizzata al sindaco, al presidente dell’aula, all’assessore al Bilancio e alla segreteria generale, con cui si vengono a prefigurare i possibili scenari in caso di vendita in 249 pagine che saranno oggetto di discussione. Il tutto non si svolgerà nell’aula consigliare d’ordinanza a Palazzo San Bernardino, con una novità in più: la seduta sarà mandato in diretta sul canale youtube nuovo di zecca.
Anna Laura Consalvi
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.