Tra le varie irregolarità dell’asfalto che purtroppo affliggono le strade di Fonte Nuova, c’è una buca che negli ultimi giorni ha attirato sicuramente l’occhio, provocando guai agli automobilisti di Santa Lucia. Profondo e ubicato in corrispondenza di un tombino che perde acqua all’imbocco di via Val d’Aosta, il “cratere” ha causato problemi e danni negli ultimi giorni, sia ai residenti di quella via che agli automobilisti che incautamente avevano deciso di percorrerla. L’allarme sembra rientrato, ma la buca ha due “sorelle” in via Venezia Giulia.
Le segnalazioni dei residenti
“È da una settimana che questa perdita d’acqua ha iniziato a scavare questa buca – afferma Simonetta, una residente di via Val d’Aosta –. Ho segnalato la criticità, spero che venga preso presto un provvedimento. È molto pericolosa, soprattutto la notte. Così piena d’acqua è invisibile. Negli ultimi giorni sono stata costretta a fare un giro più lungo per tornare a casa, passando per via Venezia Giulia, dove ci sono altre due pozze analoghe, per il momento più piccole”. La buca posta esattamente al centro della carreggiata e all’inizio della via, ha prodotto dei danni anche gravi agli automobilisti. Tanto che è presente più di un post di denuncia corredato da video e foto sul gruppo facebook gestito da Emanuele Butera, delegato del sindaco alle problematiche relative alla viabilità e alla manutenzione dei beni comunali. Nel gruppo i cittadini di Santa Lucia mostrano il degrado dell’asfalto, in quel punto e non solo, e i danni subiti dalle loro automobili.
Buca rattoppata, ma permangono problemi strutturali
“Quell’abbassamento del terreno è molto pericoloso, soprattutto per i mezzi a due ruote – aveva dichiarato l’altro giorno Butera –. Ho già inviato vari solleciti sia all’Acea, che dovrebbe provvedere a riparare la perdita, sia agli operai del comune. Questi ultimi dovrebbero già aver fatto un sopralluogo di cui ancora non ho ricevuto riscontro. Nella giornata di domani dovremmo porre rimedio”. Promessa mantenuta, nella mattina di venerdì la perdita è stata fermata e il dislivello rattoppato, almeno per il momento. Tuttavia, la pozza che si era formata in via Val d’Aosta ha anche due “sorelle” in via Venezia Giulia, originate sempre da una perdita d’acqua. I cittadini auspicano un intervento completo e strutturale da parte di Acea, che possa risolvere in maniera definitiva queste criticità, purtroppo sempre più frequenti dalle parti di Santa Lucia.
Emanuele Del Baglivo
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.