Un simulacro in un tempio, un filo della nostalgia, l’amarcord della continuità. La campagna elettorale di Guidonia Montecelio – una delle più anomale mai viste – va avanti tra iniziative e big pronti a scendere in campo per i candidati in un clima surreale, vuoi l’esasperazione dei cittadini, gli scandali e gli arresti, i servizi pubblici che cadono come birilli. Arianna Cacioni è la punta di diamante di Forza Italia e Fratelli d’Italia, anzi sempre più meloniana che azzurra, considerando gli accenti con cui viene rivendicata nell’appartenenza, “sta più con noi che con loro” è il mantra che circola nelle stanze di FdI, mentre si fa fotografare dietro lo striscione che finirà per essere attaccato abusivamente. Tant’è che la Cacioni, ex stagista del Comune poi consulente del cerimoniale a più riprese, cresciuta nello staff dell’ex sindaco Eligio Rubeis, è il nome che ha rinsaldato l’asse Rubeis-Messa col benestare dei maggiorenti romani delle rispettive scuderie, e tolto di mezzo gli avversari interni in casa azzurra – che formalmente erano la maggioranza – oggi dispersi nel civismo politico di Aldo Cerroni. Non farà grandi eventi la Cacioni, così ha spiegato incrociata su via Roma, nessuna mega iniziativa – si immagina resisterà solo quella di chiusura della campagna – ma piccoli incontri come quello con Augusto Cacciamani a La Botte, l’ex di Ncd dipalmiano traghettato adesso in Forza Italia. In uno scatto pubblicato sulla sua pagina facebook, viene immortalato uno di questi incontri all’interno della sede. Cacioni di spalle davanti alla mini platea e sul muro in fondo, il manifesto: “Vota Rubeis sindaco”. E’ lì come trasportato da un varco spazio temporale, portando con sé l’euforia di quel 2014, quando i signori delle preferenze erano tutti in campo, apice dell’età dell’oro dell’impero di centrodestra. Prima dell’arresto di Rubeis, della valanga giudiziaria, dello scioglimento anticipato del consiglio. Nessuno ha osato toglierlo il manifesto, per sostituirlo con quello della nuova candidata Cacioni che ha scelto uno slogan – a conti fatti – quasi kafkiano: “Il futuro è nell’aria”.
geape.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.