Proseguono gli appuntamenti della rassegna letteraria Autrici Autori in Vetrina, ideata e curata dal 2018 dalla presidente dell’associazione Prima Lucia Migliaccio e dalla giornalista e fotografa Barbara Cultrera. Venerdì 14 aprile sarà ospite di AAiV Stefano Romano, fotografo e scrittore che presenterà il suo nuovo libro Racconti Asiatici – Sei storie di donne. Romano è nato a Roma nel 1974, laureato in Psicologia ed Estetica alla Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza di Roma, ha iniziato la sua carriera come fotografo nel 2010 tra le comunità migranti di Roma.
Ha pubblicato due libri in Indonesia, Kampungku Indonesia (Mizan, 2010) e Sweet Light (Mizan, 2018), e il libro fotografico Saying it from the heart #USM style (Penerbit USM, 2019) in Malesia. A Novembre del 2020 sono usciti i libri My Malaysian Tales e nel 2021 My Bangladesh Tales.
Nel 2013 ha tenuto il corso “Fotografia come Mediazione Culturale” per Frontiere News – un portale di informazione, e il corso è stato ripetuto per sei edizioni – e poi per “PiùCulture”.
Ha insegnato fotografia per due anni all’Universiti Sains Malaysia, in Penang, in Malesia dal 2018 al 2019.
Nel gennaio 2015 gli è stato conferito il titolo di Cavaliere dell’Ordine di Rizal dal Governo delle Filippine per il suo sostegno e la diffusione della cultura filippina.
Dal 2023 insegna italiano agli stranieri a Casetta Rossa, a Garbatella e Casal de’ Pazzi. Parla italiano, inglese, tagalog, indonesiano e malesiano.
Nel suo ultimo libro, l’autore racconta sei storie di donne di età differenti. Con Racconti asiatici Romano traccia un percorso attraverso le tradizioni, la cultura e la religione di sei paesi dell’Asia: la giornata di una venditrice di abiti per monaci a Yangon, un viaggio di ritorno nel nord delle Filippine, i pensieri di una donna anziana in un kampung della Malesia, una top model dai piani più alti dei grattacieli di Giacarta, le ferite di una ragazza nei villaggi rurali dell’India, fino agli elefanti bianchi della Thailandia.
L’appuntamento è per venerdì 14 aprile alle 18.00 presso la sede dell’Associazione Culturale Enrico Berlinguer in viale Opita Oppio 24 a Roma. Letture a cura dell’attrice Ilaria Amadei. Come di consueto la partecipazione all’evento è libera e gratuita senza alcuna prenotazione.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
