“È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regionale del Lazio l’avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno delle spese per l’esercizio di funzioni e l’erogazione di servizi in forma associata per l’anno 2021, rivolto alle Unioni di Comuni e alle Comunità Montane del Lazio” – dichiara Valentina Corrado, Assessore al Turismo e agli Enti Locali della Regione Lazio, che prosegue: “Per presentare domanda, gli enti destinatari dovranno essere attivi alla data di pubblicazione dell’avviso e aver svolto nel 2021 le funzioni e i servizi per le quali richiedono il contributo. Le spese ammesse sono quelle riportate nella scheda 1 e 2 dell’avviso e, a mero titolo esemplificativo, inerenti l’organizzazione generale dell’amministrazione, dei servizi pubblici di interesse generale, catasto, pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale, pianificazione di protezione civile, organizzazione e gestione dei servizi di raccolta, smaltimento e recupero dei rifiuti, progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali, edilizia scolastica per la parte non di competenza delle province, polizia locale, tenuta dei registri di stato civile, servizi anagrafici e servizi in materia di statistica. La Regione, a tal fine, prevede uno stanziamento di quasi due milioni di euro. Questo provvedimento – prosegue Corrado – testimonia ulteriormente la vicinanza e l’attenzione che, come Assessore, ho voluto riservare ai Comuni del Lazio – e a coloro che, tra essi, che hanno inteso associarsi -, e ai cittadini che vi abitano, per offrire servizi sempre più di prossimità e di qualità alla popolazione. Le domande dovranno essere inoltrate tramite PEC entro il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione sul B.U.R. nelle modalità meglio esplicitate nel bando” – conclude l’Assessore Corrado.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
