Dal 16 giugno i bimbi della materna dell’Istituto scolastico De Filippo di via La Marmora sono costretti a restare in classe senza poter usufruire del cortile a causa di un’infestazione di zecche. Per la sanificazione, in programma nella giornata di domani, non è stata prevista alcuna chiusura dell’istituto: i bambini torneranno in aula, ancora una volta non potranno uscire e stavolta con porte e finestre chiuse. Ma il plesso della materna di Villanova non è dotato di un sistema di climatizzazione, indispensabile con il caldo di questi giorni per poter affrontare nel migliore dei modi una giornata all’interno di un ambiente completamente sigillato.
I genitori dei piccoli avevano chiesto di effettuare queste operazioni di manutenzione nei periodi di chiusura della scuola o di chiudere l’istituto nella giornata di domani. La denuncia arriva da Federica Marozzi, rappresentante di classe della sezione C.
“Era prevista la manutenzione del giardino, doveva essere effettuata a metà mese – spiega Marozzi –. Già dal 16 giugno la scuola era allertata per l’allarme zecca. È da quella data che i bimbi non possono uscire in giardino e devono restare in aula col caldo. Domani è previsto il taglio dell’erba e contestualmente verrà effettuata la disinfestazione. Gli operai che stanno preparando l’intervento, questo pomeriggio hanno spiegato ad alcuni genitori che il prodotto utilizzato per la disinfestazione non è nocivo, ma ha bisogno di 24 ore di decantazione. Avevamo chiesto di effettuare la disinfestazione durante i periodi di chiusura dell’istituto o in alternativa di chiudere la scuola per la giornata di domani per evitare qualunque rischio. Le insegnanti ci hanno comunque consigliato di non mandare domani i bimbi a scuola, l’istituto tuttavia resterà aperto. A breve ci sarà una commissione in Consiglio d’Istituto per stabilire le modalità con cui affrontare situazioni analoghe il prossimo anno, dato che condizioni di questo genere potranno ripresentarsi. Speriamo in quella sede di poter risolvere il problema per il futuro”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
Guidonia
Villanova, le mamme lanciano l’allarme: “Disinfestazione antizecche ma la scuola non chiude”
