Parere favorevole all’unanimità, dalla prima commissione consiliare Affari costituzionali e statutari, affari istituzionali, partecipazione, risorse umane, enti locali, sicurezza, lotta alla criminalità, antimafia, presieduta da Rodolfo Lena, per la proposta di legge per l’istituzione della giornata della memoria per gli appartenenti alle forze di polizia (così modificato, rispetto all’originaria dicitura “forze dell’ordine”, grazie a tre emendamenti presentati dalla prima firmataria della proposta Valentina Grippo, del Partito democratico, insieme al presidente Lena) caduti nell’adempimento del dovere, vittime del terrorismo, della mafia e di ogni altra forma di criminalità.
Con un ulteriore emendamento, sempre a firma Grippo e Lena, si è aderito alla proposta del presidente dell’osservatorio regionale sulla legalità e la sicurezza, Giampiero Cioffredi, affinché la data prescelta fosse, in luogo di quella originariamente prevista del 21 novembre, il 29 ottobre, particolarmente significativa – aveva spiegato Cioffredi – perché “giorno di istituzione della Direzione investigativa antimafia nata da un’idea del giudice Giovanni Falcone, che vede rappresentate al suo interno tutte le forze di polizia”.
La proposta di legge, che consta di due articoli, ha terminato quindi il suo iter in commissione e dovrà ora passare al vaglio dell’Aula prima di diventare legge regionale. Alla seduta erano presenti, oltre a Lena e Grippo, anche i consiglieri Alessandro Capriccioli di Più Europa radicali, Marta Leonori del Pd e Devid Porrello del Movimento 5 stelle.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.