Emergenza Coronavirus, anche Monsignor Ernesto Mandara, Vescovo della Diocesi Suburbicaria Sabina-Poggio Mirteto, invita i fedeli a riflettere sulle disposizioni di Governo e Regione Lazio e sulla loro importanza. Il titolare della sede vescovile alla quale afferiscono Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova ha offerto alcuni spunti attraverso un video diffuso online dal profilo ufficiale della Diocesi.
“In questi giorni difficili tutti stiamo osservando scrupolosamente le indicazioni che ci vengono date dalle autorità competenti – ha detto Mandara –. Qualcuno forse ha trovato eccessive alcune disposizioni, ad esempio la chiusura delle chiese. Ovviamente ognuno è libero di pensare come meglio ritiene opportuno, però francamente vi dico che di fronte a un’emergenza così pericolosa occorre essere drastici, è una questione di responsabilità”. In questo contesto, la riscoperta della vita di comunità ha fatto emergere una diversa priorità: “Stiamo imparando in questi giorni il valore del bene comune: il bene della comunità è al di sopra delle mie esigenze personali, del mio modo di pensare, dei miei gusti – ha detto ancora il Vescovo –. In questi giorni stiamo mettendo da parte il nostro individualismo, perché gli eventi ci hanno costretto a capire che gli obiettivi si raggiungono solo facendo delle scelte condivise. Stiamo facendo tutti la stessa cosa per raggiungere un obiettivo comune”. Non è mancato un messaggio molto chiaro per tutti i fedeli: “Come cristiano e come Vescovo vi ricordo che il criterio fondamentale per capire e agire è uno solo, sempre al di sopra di tutto: la carità – ha concluso Mandara –. Tutto ciò che stiamo facendo è un atto d’amore verso noi stessi e verso gli altri. Purtroppo, nei prossimi mesi ci troveremo di fronte a tante persone con difficoltà economiche rilevanti. La carità e la solidarietà di questi giorni diventeranno un imperativo sempre più urgente”.
Emanuele Del Baglivo
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
![Coronavirus, vescovo Mandara: “Bene comune al di sopra delle esigenze personali” Coronavirus, vescovo Mandara: “Bene comune al di sopra delle esigenze personali”](https://www.dentromagazine.com/wp-content/uploads/2020/03/vescovo-mandara3.jpg)
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.