Torna il Carnevale Mentanese, quest’anno l’amministrazione ha scelto di ricordare il centenario della nascita di Gianni Rodari, illustre autore di testi specializzato in letteratura per l’infanzia. Carri, maschere, giochi per i più piccoli e sfilate animeranno le vie di Mentana nella giornata di domenica.
“Viva i coriandoli di Carnevale, bombe di carta che non fan male!”
Rodari è stato un importante scrittore e un pedagogista. Attraverso l’uso dell’immaginazione e l’interpretazione del tema “fantastico” ha saputo appassionare alla lettura migliaia di alunni, grazie alle sue opere e alle sue celebri filastrocche. Tra queste più d’una è dedicata al carnevale, festa tradizionalmente molto popolare tra i bambini. Le immagini evocative di questa festività rintracciabili nei versi di Rodari e la leggerezza mai banale delle sue composizioni saranno i temi portanti delle attività e delle attrazioni pensate dal comune per festeggiare il Carnevale 2020.
Il programma
Il primo appuntamento è per le 14.30 di domenica 23 febbraio quando i carri e i gruppi mascherati si raduneranno in via Moscatelli all’altezza dell’incrocio con via Sant’Antonio. La sfilata partirà alle 15 e giungerà in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa. La premiazione dei carri e dei gruppi avrà luogo dalle 17. In piazza sono previste anche altre attività di intrattenimento come l’animazione per i più piccoli, gli spettacoli degli artisti di strada e l’esibizione della banda e delle majorette. L’evento è stato organizzato direttamente dall’ente comunale in collaborazione con l’associazione “Mentana è…” ed avrà un costo complessivo di 5.500 euro. Nello stesso pomeriggio la ricorrenza verrà celebrata anche a Castelchiodato dove andrà in scena il Carnevale Castellano, organizzato sempre dal comune in collaborazione questa volta con la Pro Loco di Castelchiodato.
Emanuele Del Baglivo
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.