Home città Guidonia Guidonia, altro colpo di scena. Il consigliere azzurro Mazza: “Ragioniamo se votare il Bilancio”

Guidonia, altro colpo di scena. Il consigliere azzurro Mazza: “Ragioniamo se votare il Bilancio”

Guidonia, altro colpo di scena. Il consigliere azzurro Mazza: “Ragioniamo se votare il Bilancio”

Seduto sul divanetto accanto al collega Alberto Morelli, volto serio quanto basta, il consigliere Andrea Mazza ascolta parola per parola Andrea Di Palma annunciare nella conferenza di venerdì in sala Giunta il suo passo indietro. Non è un mistero che all’interno di Forza Italia la componente guidata da Mazza fosse contraria alla scelta. Così ventiquattro ore dopo l’azzurro che è portavoce del partito a Guidonia Montecelio, capisce “a livello umano” il facente funzioni ma non approva sul piano politico il gesto. Tanto che non ci sono certezze su come il gruppo voterà in consiglio lunedì sera. “Rifletteremo e informeremo Venturiello”.

Venerdì di veti – Che l’aria non fosse delle migliori è diventato evidente già ieri sera quando i rumors riportavano di un comunicato stampa di Forza Italia voluto dal capogruppo Michele Venturiello per ringraziare Di Palma dell’atto di responsabilità e annunciare il voto favorevole della compagine sul Bilancio. La nota non ha mai visto la luce, d’altronde all’interno di Forza Italia i blocchi ormai sono tre: uno è costituito dai dissidenti Stefano Sassano, Anna Maria Vallati e Mario Valeri che non partecipano neanche più alle riunioni di maggioranza, invece nella zona ancora al governo ci sono da una parte Venturello con Marianna De Mario e poi il gruppo Mazza, cioè il portavoce, Alberto Morelli e la new entry Elvira Romano. Insomma, Venturiello era per far dimettere Di Palma, e Mazza no: risultato, a passo compiuto, la linea unitaria (al momento) davvero non c’è.

La posizione di Mazza – “Avrei preferito che si fosse arrivati al Bilancio con il facente funzioni in carica – dice il consigliere – poiché il sostituto del sindaco legittimato dal voto, e che quindi un consiglio comunale così importante avesse presenti le figure più rappresentative dell’amministrazione. Capisco poi che le dimissioni sono una scelta personale dettata, come ha spiegato in conferenza stampa, dalla volontà di ricucire la maggioranza di centrodestra e permettere l’approvazione del Bilancio. A livello umano posso apprezzarlo ma sul piano politico c’è oggi un nuovo scenario in virtù del quale come gruppo, insieme a Alberto Morelli e Elvira Romano, stiamo ragionando. Capiremo come affrontare il consiglio di lunedì sul Bilancio, dobbiamo fare le necessarie valutazioni. Appena avremo le idee chiare le comunicheremo al nostro capogruppo Venturiello”. Il voto favorevole, non è più scontato. redpol.

Leave a Reply