Fonte Nuova e Mentana sono state premiate da Legambiente per il loro impegno nell’ambito della raccolta differenziata come comuni Plastic Free. A Fonte Nuova il percorso green prosegue con l’approvazione del progetto per il nuovo centro di raccolta. La giunta Presutti dà l’ok anche al nuovo sistema per il compostaggio.
La soddisfazione di Benedetti
Il sindaco mentanese Marco Benedetti nella mattina di ieri ha ricevuto questo importante riconoscimento da Legambiente, alla presenza dell’assessore regionale con delega al Ciclo dei Rifiuti Massimiliano Valeriani. Il premio ai comuni Plastic Free vuole essere uno stimolo per innescare processi di sensibilizzazione alla riduzione del consumo di plastica rivolti alla cittadinanza. “Questo premio appartiene ai cittadini di Mentana, che dimostrano particolare sensibilità e responsabilità nell’affrontare questo tema – ha dichiarato Benedetti –. Tale risultato può essere raggiunto solo tramite la sinergia tra cittadini, struttura comunale e operatore della raccolta. Per questo ringrazio gli impiegati del Comune di Mentana per il lavoro svolto e l’ati Paoletti-Cooplat (lo stesso operatore che si occupa della raccolta anche a Fonte Nuova ndr) per la professionalità messa in campo. Un risultato che deve continuare a stimolarci. Perché l’invasione della plastica nell’ambiente è un’emergenza e non possiamo dare in eredità ai nostri figli un mondo compromesso dalle nostre cattive pratiche”.
Sistema di compostaggio e nuovo centro raccolta a Fonte Nuova
Il Comune di Fonte Nuova premiato già a giugno come Rifiuti Free, taglia questo nuovo traguardo ma non si ferma qui. La giunta civica ha approvato in questi giorni due delibere per agevolare ulteriormente la raccolta differenziata. Per sostituire l’isola ecologica provvisoria di via Molise, causa di molti disagi, l’amministrazione ha dato il via libera al progetto di fattibilità per un nuovo centro di raccolta sempre a Santa Lucia, ma in via Monte Bianco. L’opera verrà a costare circa 575 mila euro e verrà finanziata in parte con fondi regionali. In più la giunta ha approvato anche il progetto definitivo per la realizzazione di un sistema di compostaggio rivolto alle utenze domestiche e non domestiche del comune. Il costo dell’operazione si aggira intorno ai 153 mila euro e anche in questo caso verrà finanziato parzialmente con fondi regionali.
Emanuele Del Baglivo
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.