A Mentana, da giorni, la frazione di Castelchiodato è colpita da una carenza idrica, che nella giornata di oggi ha causato anche la chiusura delle scuole del paese. I cittadini denunciano uno stato di abbandono da parte dell’amministrazione: illuminazione non funzionante, poca cura del verde e ora disservizi idrici. L’opposizione attacca la giunta Benedetti per le inefficienze e le poche attenzioni riservate alla frazione arroccata lungo la via Palombarese.
Guasto al sistema di pompaggio
Uno dei consiglieri ad interessarsi del caso è stato Francesco Petrocchi. Il consigliere leghista ha comunicato attraverso il suo profilo facebook quale fosse la natura del guasto.
“Ho contattato il funzionario responsabile Acea il quale mi ha riferito che la carenza idrica è dovuta ad uno sbalzo di tensione che ha fatto saltare la fase della 380 con cui funziona il sistema di pompaggio (nei giorni scorsi invece il problema era tecnico di Acea) – spiega Petrocchi –. Entro breve tempo il servizio sarà ripristinato. Non si può però continuare in questo modo. Con una interrogazione al sindaco ho chiesto di intervenire su Acea per installare un gruppo elettrogeno di continuità, per consentire il funzionamento anche in assenza di luce, e per sollecitare una migliore manutenzione dell’impianto per evitare gravi disservizi futuri per i cittadini di Castelchiodato”.
Illuminazione assente
Anche la capogruppo del Pd Maria Rendini, residente a Castelchiodato, ha denunciato lo stato di abbandono della frazione mentanese: “Castello è abbandonata. L’illuminazione è assente nel centro storico e nella zona del cimitero, nei pressi di via Umbria – dichiara Rendini –. La siepe di via Val Padana a breve impedirà il passaggio sulla sede stradale. In più per questa emergenza idrica non è stata prevista alcuna autobotte, come era stato fatto in passato per Casali e Mentana. Non c’è alcuna accortezza per questa frazione. A Castelchiodato siamo abbandonati in tutto e per tutto”.
Emanuele Del Baglivo
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.