Home Cronaca Il Comune chiude di nuovo la scuola di Setteville a data da destinarsi per i topi. E’ caos

Il Comune chiude di nuovo la scuola di Setteville a data da destinarsi per i topi. E’ caos

Il Comune chiude di nuovo la scuola di Setteville a data da destinarsi per i topi. E’ caos

Dieci giorni non sono bastati per sanificare i locali della scuola di via Todini a Setteville, il plesso della Garibaldi sarà chiuso ancora da domani a data imprecisata. Un esito incredibile dell’ennesima giornata ad alta tensione a Guidonia Montecelio. Dopo le battaglie dei genitori che hanno ottenuto l’intervento di derattizzazione lungo dieci giorni, oggi alla vigilia della riapertura ecco la sorpresa: topo morto e escrementi in diverse aule. Le mamme in stato di agitazione ormai permanente hanno presidiato il plesso, chiamando le forze dell’ordine, e una delegazione comunale è andata a verificare. Risultato? Nuova ordinanza del sindaco Michel Barbet che chiude la scuola da oggi fino a quando non sarà concluso l’intervento. Senza termini precisi. Nelle famiglie l’agitazione monta di minuto in minuto, viste le notizie ancora non ufficializzate che vorrebbero la dirigenza scolastica intenzionata a imporre i doppi turni in un altro plesso scolastico dell’istituto, probabilmente quello delle medie, per non far perdere altri giorni di scuola ai bambini. Una soluzione che genera altro caos.

Il termometro bollente è confermato da Michele Venturiello, ex consigliere comunale, presidente dell’associazione Cittadini in comune: “Da questa mattina sono stato tempestato di telefonate dai genitori degli alunni della scuola elementare e materna di Setteville per l’incresciosa e assurda vicenda della derattizzazione del plesso scolastico per sapere cosa potessero fare. E’ sconcertante e disarmante l’approssimazione e la sottovalutazione su come si stia affrontando la questione. I genitori sono, a ragione, allarmati da una scuola che ancora rimarrà chiusa. Si sfiora l’interruzione di pubblico servizio. Ad ogni modo alcuni genitori mi hanno chiesto di presenziare ad una riunione che sarà convocata per verificare iniziative a tutela della scuola e dei ragazzi e, a questo punto suggerimenti da dare alle autorità, su come in tempi certi possa essere avviata a soluzione una vicenda divenuta insostenibile per i ragazzi che perdono giornate di scuola e per le famiglie su cui ricade un enorme disagio”.

Leave a Reply