I sondaggi sono stellari e l’ottimismo la fa da padrone. Sono questi gli ingredienti della ricetta che al momento compone il menù messo in campo dalla Lega in attesa dell’apertura delle urne a Tivoli il prossimo anno. Finito il tour per la raccolta delle firme che ha portato gli attivisti in giro per la città, sono cominciati gli incontri, in casa e fuori, per capire anche a grandi linee la strategia da adottare per battere l’unico nome per ora certo sul tavolo, quello di Giuseppe Proietti. Una questione di quelle difficili da dirimere, a maggior ragione se l’intenzione è di andare con una coalizione ampia, che parta da Forza Italia e arrivi ai Fratelli di Giorgia Meloni, con il corredo di liste civiche che di solito compongono i cartelli elettorali. Chiaramente gli occhi sono puntati sul nome da portare in campo per la candidatura alla carica di primo cittadino, una scelta non proprio semplice per più di un motivo: da una parte c’è la necessità di mantenere gli equilibri di cordata, per capirci a chi tocca mettere il nome di bandiera, dall’altra bisogna pure trovare qualcuno di peso, capace di rispondere al fuoco non amico dell’ex direttore generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Un nome che secondo i soliti bene informati a casa di Matteo Salvini ci sarebbe già: si tratterebbe di Vincenzo Tropiano, oggi consigliere subentrato al dimissionario Alessandro Petrini in casa azzurra, passato in verde dopo travagliate vicende. L’ex assessore della giunta Gallotti avrebbe il placet dei maggiorenti romani, pronti a prendere quel che si può in questa fase, mentre sulla questione delle alleanze la faccenda è decisamente più complessa per almeno un paio di motivi legati anche a qualche rancore non sopito soprattutto con i meloniani, gruppo politico in cui l’ex forzista ha transitato per un breve periodo. Emblematico a tale proposito il botta e risposta con Francesco Lollobrigida, che qualche settimana fa lo invitata ad “avere la dignità di tacere” su possibili innesti in casa sovranista. In quel caso la polemica si è fermata lì, ma i colpi di scena sono sempre dietro l’angolo.
Anna Laura Consalvi
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.