Ragazze e ragazzi con problemi di salute mentale che si esibiscono in un concerto di musica, suonando e cantando su un vero palco, come dei veri musicisti. E’ quanto succede Colle Cesarano, Struttura Residenziale Psichiatrica di Tivoli, dove martedì 17 luglio prossimo, alle 18 presso il Parco del Centro di Cura (in via Maremmana Inferiore, 102 – Villa Adriana, Tivoli) è in programma “Colle Cesarano in concerto”, momento conclusivo del laboratorio riabilitativo “Emozioni in musica” che i pazienti hanno seguito in questi mesi.
“Il laboratorio è stato un viaggio tra le melodie che le sette note hanno nel tempo saputo regalare all’essere umano… I pazienti coinvolti hanno potuto così rivivere ricordi, coltivare passioni, ma soprattutto esprimere se stessi. Con il canto, o anche solo l’ascolto, di canzoni o suoni, i pazienti di Colle Cesarano sono riusciti a “sentire” le proprie emozioni… gioia, dolore, allegria, tristezza… Cosa estremamente importante per chi soffre di patologie psichiatriche, poiché spesso ha difficoltà a riconoscere gli stati emotivi interni. Non c’è antagonismo, non c’è competizione, non ci sono giudizi per le “improvvisazioni spontanee” che gli ospiti di Colle Cesarano sono stati chiamati a fare, durante gli incontri proposti settimanalmente. Attraverso il canto libero, i pazienti si sono messi in gioco veramente, motivati dalla volontà di esprimere la propria gioia o il proprio dolore; attraverso la scelta di una canzone hanno lasciato andare emozioni represse che aspettavano di essere liberate”.
“Un traguardo importante per chi si sta impegnando a superare le proprie difficoltà e i propri limiti o cerca con tutte le forze di recuperare il tempo perduto, trovando in questo evento l’occasione per dimostrarlo” spiega il dottor Moreno Marchiafava, psichiatra di Colle Cesarano, che si è occupato di organizzare l’esibizione e che la sera del 17 salirà sul paco con i ragazzi di Colle Cesarano con la sua “Shingle Band”.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.