Una revoca sbagliata, il polo civico chiede che all’associazione ViviVillalba sia concesso di restare nell’impianto sportivo dell’istituto Alberto Manzi di via Trento, a Villalba di Guidonia. Il caso emerso nella recente commissione ambiente ha immediatamente scatenato la richiesta di spiegazioni dei consiglieri Mauro De Santis e Mario Proietti. Il funzionario del Comune ha risposto che il provvedimento nasce dalle stesse motivazioni che hanno portato alla revoca dell’assegnazione del campo sportivo Ferraris di Villanova alla Asd Villalba 1952.
“Abbiamo subito espresso – hanno commentato De Santis e Proietti – la nostra preoccupazione sulla leggerezza e la mancanza di sensibilità con cui vengono prese tali decisioni”. Gli stessi consiglieri hanno fatto immediatamente notare che queste motivazioni, essendo appunto le stesse del caso Ferraris, sono sub iudice presso il Tar del Lazio che, pur fissando per il prossimo dicembre l’udienza di merito, ha riconosciuto alla tesi difensiva del Villalba 1952 una fondatezza degna di approfondimento e di conseguenza ha accolto la richiesta di sospensiva dell’ordinanza di revoca. “Il provvedimento – proseguono De Santis e Proietti – è congelato di fatto fino al giudizio di merito la revoca dell’assegnazione. Siamo stati costretti a far notare come a questa amministrazione manchi una visione d’insieme del rapporto tra Pubblica Amministrazione e cittadini. Ancora una volta non si è tenuto conto che la palestra è frequentata da numerosi bambini e da squadre di pallavolo regolarmente iscritte ai campionati. Non si è tenuto conto della funzione sociale che tali luoghi svolgono, soprattutto in realtà già difficili di per sè stessa”.
“Ci chiediamo – aggiungono dal polo Civico – perché non si è aspettato il giudizio di merito del Tar sulla vicenda del Ferraris per prendere una decisione anche sulla palestra di Villalba. Se il Tribunale amministrativo darà ragione al Comune, allora l’Amministrazione avrà modo di rientrare immediatamente in possesso degli impianti sportivi. Ma se invece la sentenza darà ragione ai privati, chi ripagherà i cittadini dell’ingiusto diniego ad usufruire di tali impianti? Ancora una volta quando si tratta di prendere decisioni particolari a subire le conseguenze sono i cittadini”.
“Per questi motivi – concludono dal polo civico – chiediamo al sindaco di intervenire affinché venga immediatamente ritirata la revoca dell’autorizzazione all’utilizzo della palestra presso l’istituto comprensivo Alberto Manzi alla Asds Vivivillalba”.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.