Il 7, 8 e 9 Dicembre, nel Polo Culturale di Sant’Oliva, a Cori (LT), città da sempre vocata alla co(u)ltura dell’olivo e dei suoi prodotti, si svolgerà la III edizione di “Cori: dell’Olio e delle Olive”, vetrina dell’olivicoltura locale e degli oli extravergini di oliva di qualità, dell’agroalimentare e dei vini autoctoni di eccellenza. La manifestazione è organizzata nell’ambito del “Natale 2017 a Cori e Giulianello” da: Comune di Cori – Assessorato all’Agricoltura e Promozione del Territorio, Rete d’Impresa “Cori e Giulianello” – Regione Lazio/Imprese Oggi, Capol e Proloco Cori.
Contestualmente al 5° concorso “L’Olio delle Colline a Cori”, quest’anno debutterà il 1° concorso “Olio Biologico”, proposto a livello comunale per la prima volta in assoluto nella provincia di Latina, dove Cori, oltre ad essere il secondo centro olivicolo, si caratterizza per la presenza del maggior numero di oliBIOcoltori. I primi tre EVOO e il primo bio verranno scelti dal Panel di Assaggiatori Professionisti del Capol. Il 3° Premio della Critica invece sarà deciso dalla giuria di giornalisti del settore tra le aziende olearie che imbottigliano.
Dopo le fasi preliminari di analisi organolettica (Panel Test) e valutazione degli oli in gara, aperte al pubblico (giovedì,16-20; sabato, 11-12:30, Palazzetto Luciani), la cerimonia di premiazione dei vincitori si terrà sabato dalle 17:30 al Teatro comunale “Luigi Pistilli”. Presenzieranno: Mauro De Lillis (Sindaco), Luigi Centauri (Pres. Capol), Simonetta Imperia (Ass.re Agr.), Sabrina Pistilli (C.D. Prom. Terr.), Annamaria Tebaldi (C.D. Attività Produttive), Tommaso Ducci (Pres. Proloco Cori), Rinaldo Costantini (Pres. “Cori e Giulianello in rete”).
Diverse le iniziative dedicate all’informazione e all’educazione alimentare. “Scuola di extravergine” (venerdì, 11-11:30, Palazzetto Luciani) coinvolgerà gli alunni dell’asilo nido comunale “Il Bruco Verde”, con lezioni per riconoscere un vero EVOO. Le degustazioni guidate ed informate dell’EVOO e dell’oliva da mensa “Gaeta” e “Itrana bianca” tra i banchi dei produttori coresi con il capo Panel C.O.I. Giulio Scatolini (venerdì e sabato, dalle 10:30, Palazzetto Luciani) saranno arricchite dai mini-corsi con rilascio dell’attestato per tutti i partecipanti.
Venerdì, dalle 17:30, il teatro ospiterà il seminario “Cosa fare per imbottigliare il proprio Olio. Etichetta, Sian, Scia.”, tema attuale e di grande utilità per i piccoli olivicoltori, tenuto dall’Agronomo Alberto Bono. Venerdì e sabato, dalle 20, a Palazzetto Luciani, l’angolo della cucina tipica, offrirà uno street food con gustosi abbinamenti di piatti tradizionali preparati con EVOO e accompagnati dal Nero Buono delle cantine di Cori. Nel pomeriggio visite guidate gratuite del Museo della Città e del Territorio di Cori a cura dell’Associazione Culturale Arcadia.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.