Aziende, professionisti, cooperative e a catena i lavoratori. E’ emergenza al Comune di Guidonia Montecelio per i pagamenti bloccati. Proprio ieri mattina l’ultimo grave episodio negli uffici finito tra urla disperate, quelle di una consulente di numerosi procedimenti amministrativi, che non vede compensi dal paleolitico e non viene neanche ricevuta dalla dirigente Maria Lombardi. “I soldi ci sono e mi dovete pagare, altrimenti vi denuncio” ha gridato senza fiato nelle stanze del Comune, ma è solo uno degli episodi che si ripetono come in un copione ormai ogni giorno. D’altronde è un’escalation di esasperazione, per un blocco che sta mettendo in ginocchio troppe realtà. Il Comune è con l’acqua alla gola per i debiti – come noto dal post governo Rubeis-Di Palma – e già durante l’amministrazione dei commissari insiedata a giugno del 2016 la questione dei pagamenti è stata oggetto di proteste di ogni tipo. Intanto però il Comune ha avviato la procedura di riequilibrio – per il risanamento nei dieci anni – e soprattutto ha preso posto nelle stanze delle decisioni il governo cinque stelle di Michel Barbet, da cinque mesi esatti. Niente è cambiato, nessuno spiraglio si vede grazie alla gestione politica, se come accade ci sono i lavoratori del sociale che non prendono lo stipendio da sette mesi perché il Comune non liquida le fatture della cooperativa (parliamo di assistenti sociali, psicologi, assistenti domiciliari), il servizio raccolta rifiuti ha subito problemi per le medesime ragioni, e gli uffici sono diventati pellegrinaggio di disperazione di piccoli imprenditori, fornitori, professionisti, tecnici, cittadini. A rendere il quadro a tinte ancora più noir, è la presenza part time della dirigente Maria Lombardi. “La fantomatica dirigente non mi riceve” strillava a più non posso ieri la consulente, non meraviglia, visto che la dottoressa è a Guidonia solo due giorni a settimana, il resto del tempo lo passa negli uffici di Genzano che la dividono con la terza città del Lazio fino a quando non sarà conclusa per loro la ricerca di un sostituto. Un accordo che è stato l’esito di un mini concorso di mobilità volontaria, e sottoscritto dall’amministrazione Barbet che quindi nel pieno caos non solo dei conti ma anche dei pagamenti ha ritenuto di poter andare avanti per tutto dicembre con una dirigente al trenta percento e da gennaio al cinquanta. “Ma quando c’è comunque non firma”, la considerazione circola nei corridoi come un mantra.
Gea Petrini
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.