“Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Eppure le donne sono la colonna vertebrale delle società”. Inizia così la riflessione del presidente della Regione Francesco Rocca sulla giornata dell’8 marzo. “Rita Levi Montalcini con queste parole rappresenta una grande verità: le donne reggono questo mondo, ma troppo spesso ancora faticano ad affermarsi, ad essere davvero loro stesse. Sono costrette a scegliere tra carriera e famiglia, a fare sacrifici, a soffocare sacrosante ambizioni.
Celebrare la “Giornata Internazionale della Donna” significa lavorare, in ogni aspetto, per far sì che le pari opportunità non siano uno slogan, ma una realtà. La strada è ancora lunga. A partire dal diritto al lavoro. Gli ultimi dati Istat relativi a Roma e Lazio denunciano un quadro preoccupante: prima della pandemia, nel 2019, i tassi di occupazione femminile si attestavano al 57,3%. Oggi i dati parziali 2022 parlano di un decremento di almeno il 2,2%. Nel Lazio, al momento, il 40% delle donne non cerca più lavoro e nella fascia 24-35 anni una donna su due è inattiva. Quelle che riescono a entrare nel mondo del lavoro sono più precarie e guadagnano meno. Delle persone che vivono nella nostra Regione in povertà, pur lavorando, la maggior parte sono donne. Questa deriva si deve arginare partendo dal welfare, da politiche reali di inclusione sociale e attenzione alla tutela della maternità. La mia sfida verso le pari opportunità non è di circostanza, ma ha radici antiche. Nelle organizzazioni che ho avuto l’onore di guidare le donne ricoprono posizioni apicali e si è lavorato molto per raggiungere un concreto ed effettivo “gender balance”.
L’aria generale, per fortuna, sta cambiando. Per la prima volta l’Italia ha una premier donna, un capo dell’opposizione donna, una presidente della Corte di Cassazione donna. Al vertice di tre tra le più importanti istituzioni UE, pure, vi sono rappresentanti al femminile. La parità e l’uguaglianza sostanziale nel nostro Paese devono partire da questi dati incoraggianti. Oggi, nel mio nuovo ruolo istituzionale mi impegno a costruire, come ribadito più volte, una Regione realmente inclusiva per le donne”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
PoliticaRegione
8 marzo, Rocca: “Mi impegno a costruire una Regione realmente inclusiva”
