Inasprire le sanzioni per chi parcheggia abusivamente sui posti auto dei disabili. E’ questa la richiesta di una petizione lanciata dal Movimento Italiano Disabili, sede di Fonte Nuova sul sito https://firmiamo.it/posto-disabile-occupato-senza-titolo-ora-basta. “Sempre più spesso i posti riservati alle persone con disabilità – recita la petizione – risultano occupati senza titolo da cittadini che per comodità li utilizzano per compiere gli atti della propria quotidianità. Queste persone, utilizzando tale condotta totalmente censurabile, purtroppo non hanno cura delle enormi conseguenze negative che riversano sugli utenti con disabilità. Tale gesto di inciviltà è sanzionato dall’art 188 codice della strada che prevede l’applicazione di una sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 84,00 a € 335,00 e la decurtazione di due punti sulla patente di guida.” Da qui, quindi, la richiesta del movimento di aumentare le sanzioni ai cosiddetti furbetti del posto auto disabili. “Con questa petizione intendiamo proporre un ulteriore inasprimento alla normativa già in uso- continuano i disabili- prevedendo come ulteriore sanzione accessoria la sospensione di 15 giorni della patente di guida. L’accertamento della sanzione verrà verificato attraverso i dati forniti ad una banca dati presente in tutti i comandi di polizia locale. In caso di recidiva nella commissione dell’infrazione la sanzione è elevata a 30 giorni di sospensione della patente.” Al momento la petizione è arrivata a 216 firme con l’obiettivo ambizioso di raggiungere le 15mila adesioni.
Vincenzo Perrone
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.