Torna in campo Carlo Lucherini nella corsa alle prossime elezioni politiche nazionali. Il senatore uscente del Partito democratico ha deciso di ritentare sempre a Palazzo Madama nel collegio “Guidonia Montecelio-Rieti” che comprende anche Monterotondo dove è stato sindaco per diverso tempo. “Ho accettato di candidarmi al collegio uninominale del Senato n. 6 – dichiara Lucherini- senza alcuna garanzia della lista bloccata del proporzionale. Un collegio ampio e difficile. L’ho fatto perché credo nella comunità politica per quale ho combattuto, e combatto tuttora, le battaglie progressiste del centrosinistra. Durante gli anni del mio impegno politico, sia in Regione che in Parlamento, ho sempre mantenuto forte il legame con il territorio al fine di rispondere nella maniera più incisiva possibile alle istanze provenienti dai cittadini”. L’idea, quindi, è di mettersi alla prova soltanto con l’uninominale senza paracadute dove dovrà scontrarsi direttamente con i candidati degli altri partiti e verrà eletto il più votato del collegio.
“Sarò anche questa volta pronto a mettermi in gioco – continua il senatore uscente – per portare avanti le idee e le proposte del Partito democratico e del centrosinistra. Sono convinto che insieme con i tanti amici e militanti che in questi anni mi hanno sostenuto potremo affrontare questa nuova sfida carica di difficoltà, ma anche di speranza e di futuro per un Paese migliore e più giusto. Inizierò la campagna elettorale confrontandomi con i cittadini del mio collegio al fine di raccogliere spunti, idee, riflessioni e elaborare una proposta aderente alle esigenze del nostro territorio. Spero che anche in questa occasione vorrete stare al mio fianco per sconfiggere il populismo e l’inconcludenza della destra e dei cinque stelle”.
Vincenzo Perrone
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.